Valentia Academy

Servizi giuridici – curriculum criminologia

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZI GIURIDICI CURRICULUM CRIMINOLOGIA

Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni

La laurea in Criminologia è rivolta a coloro che intendono operare nell’ambito di criminologia, criminalistica e nella sicurezza.
La formazione prevede una solida conoscenza delle nozioni tipiche di un corso di laurea in materia giuridiche, approfondendo, però, tematiche specifiche di natura psicologica, sociologica e scientifica.
L’indirizzo criminologico permette quindi di approfondire e comprendere diversi aspetti che risultano fondamentali per operare in questo settore, il quale risulta sempre soggetto a repentini cambiamenti (delle tecniche investigative, delle tipologie di analisi dei reperti e dell’evoluzione delle teorie criminologiche).

 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

Il corso vanta una preparazione multidisciplinare volta a sviluppare nel laureato, oltre alle competenze tipiche dell’operatore del diritto, anche abilità specifiche e sensibilità che l’approccio ai fenomeni criminologici comportano; in particolare il laureato dovrà essere in grado di svolgere compiti professionali negli uffici legali come perito e consulente criminologico; in più dovrà possedere le conoscenze dei principali saperi riguardanti l’area giuridica, nonchè le capacità di applicare la normativa a essi pertinente e le conoscenze nella genetica forense, nei profili psicologici connessi ai fenomeni criminologici e nelle tecniche investigative; infine il laureato dovrà saper utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, nell’ambito specifico di competenza, nonché possedere adeguate competenze con strumenti e metodi informatici e telematici.

Il percorso formativo prevede: analisi delle prassi nei vari settori, partecipazione a seminari, esercitazioni e prove pratiche, studio della casistica giurisprudenziale, acquisizione di abilità linguistiche ed infine la redazione di un elaborato finale. Le attività di tirocinio completano il percorso formativo.

 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

I laureati in indirizzo Criminologia svolgeranno attività professionali in ambito giuridico-amministrativo pubblico e privato, nelle amministrazioni, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali.

Il corso di laurea, offrendo inoltre approfondimenti di lingua inglese, informatica, genetica forense, nonché aspetti connessi al mondo della comunicazione in tema di “cronaca nera”, consente allo studente di acquisire nozioni utili in diversi profili lavorativi che esulano quelli meramente giuridici. Non mancano occasioni di studio concernenti nuovi campi di grande attualità e interesse, quali la criminologia investigativa e il “cybercrime”.

 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

 
 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: SERVIZI GIURIDICI CURRICULUM CRIMINOLOGIA

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
DIRITTO PRIVATOIUS/1712
FILOSOFIA DEL DIRITTOIUS/179
DIRITTO COSTITUZIONALEIUS/1412
IUS/17
ECONOMIA POLITICAM-PSI/029
SCIENZA DELLE FINANZE BBIO/189
ING-INF/05
STORIA DEL DIRITTO ITALIANOSPS/086
DIRITTO ROMANO3° Anno di Corso6
LINGUA INGLESEIUS/166
IUS/15
DIRITTO PENALEM-PSI/0512
CRIMINOLOGIA 9
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA 9
TECNICHE INVESTIGATIVE 9
PSICOPATOLOGIA FORENSE E PROFILING 9
GENETICA FORENSE 9
ABILITA’ INFORMATICHEIUS/172
SEMINARIO “Comunicazione e public speaking”SPS/121
IUS/16
DIRITTO PROCESSUALE PENALEIUS/1712
DIRITTO PROCESSUALE CIVILESECS-P/0712
PSICOLOGIA DELLA DIPENDENZA AFFETTIVAIUS/046
A SCELTA DELLO STUDENTEIUS/0918
PROVA FINALEIUS/206
TIROCINIO – STAGE AZIENDALESPS/126
IUS/21
A SCELTA DELLO STUDENTEM-PSI/076
CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVAIUS/166
SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZAIUS/176
CYBERCRIMEIUS/036
DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIAIUS/106
ECONOMIA AZIENDALEIUS/016
DIRITTO FALLIMENTARESPS/126
principi, legislazione e management scolasticoIUS/176
INFORMATICA GIURIDICAIUS/176
SOCIOLOGIA GIURIDICAIUS/146
DIRITTO PUBBLICO COMPARATOIUS/176
PSICOLOGIA DELL’EMERGENZAM-PSI/026
LE OPERAZIONI DI POLIZIA PENITENZIARIABIO/186
PROCEDURE E METODI DELL’OFFERTA TRATTAMENTALEING-INF/056
DIRITTO AGRARIOSPS/086
DIRITTO SCOLASTICO3° Anno di Corso6
LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICIIUS/166
SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZAIUS/156
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT21K0843051600000000162816
Causale:COGNOME E NOME DELLO STUDENTE E CIP POLO

Invio modulistica a academyvalentia@gmail.com
Importo retta annuale dilazionabile in 4 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa.