Valentia Academy

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE – DRONI

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE INDIRIZZO DRONI

Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Droni forma professionisti in grado di simulare, progettare, realizzare, gestire e manutenere sistemi hardware e software complessi ottenuti dall’integrazione del sistema da controllare con i dispositivi, i modelli, le tecnologie e le metodologie tipiche della teoria del controllo, dell’informatica, dell’ottimizzazione e delle telecomunicazioni, e in grado di garantire il corretto funzionamento del sistema controllato. In particolare in questo percorso formativo sono approfonditi la conoscenza, la progettazione e l’utilizzo dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), comunemente chiamati droni o Unmanned Aerial Vehicle (UAV). Nel contesto produttivo italiano, caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali, appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.

 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Droni sono in grado di applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base; conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi; hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti, condurre analisi e interpretare i dati (dalla misura all’elaborazione dei segnali); possono progettare e comprendere il funzionamento dei sistemi di elaborazione, sia per gli aspetti hardware che software; hanno acquisito competenze nel campo dello sviluppo e dell’applicazione di sistemi UAV.

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

  • esercitazioni in aula telematica
  • seminari
  • preparazione di progetti individuali o di gruppo

Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione, indirizzo Droni, consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per lavorare nei contesti delle industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software, in industrie per l’automazione industriale e la robotica, in imprese operanti nell’area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori, in imprese di servizi, fornendo servizi informatici della Pubblica Amministrazione, in imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l’acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche, in imprese di progettazione e realizzazione di applicazioni per dispositivi mobili, in imprese di progettazione e realizzazione di sistemi di sicurezza che vanno dalla videosorveglianza alle più specifiche attività di monitoraggio, prevenzione, investigazione e vigilanza.

 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

 
 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INFORMATICA E AUTOMAZIONE – DRONI

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
FISICAFIS/0112
FONDAMENTI DI INFORMATICAING-INF/0512
COMPLEMENTI DI MATEMATICAMAT/036
ANALISI MATEMATICAMAT/0512
ANALISI NUMERICAMAT/086
TELERILEVAMENTO DA DRONIICAR/069
LINGUA STRANIERA: LINGUA INGLESEL-LIN/123
2° Anno di Corso
INTERNET OF THINGSING-INF/059
FONDAMENTI DI AUTOMATICAING-INF/049
CALCOLATORI ELETTRONICI E SISTEMI OPERATIVIING-INF/0512
SEGNALI E SISTEMIING-INF/039
ALGORITMI E STRUTTURE DATIING-INF/056
MODELLISTICA E SIMULAZIONEING-INF/049
Strumenti per la progettazione di UAVING-IND/156
3° Anno di Corso
AUTOMAZIONE INDUSTRIALEING-INF/046
COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICAING-INF/026
RICERCA OPERATIVAMAT/096
CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE DI SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTOING-INF/046
MISURE MECCANICHE E TERMICHEING-IND/126
ESAMI A SCELTA 18
tirocinioulteriori attività formative6
prova finaleprova finale6
18 CFU a scelta tra
COMPUTER AIDED DESIGNING-IND/159
SISTEMI ESPERTI E SOFT COMPUTINGING-INF/059
FISICA TECNICAING-IND/109
SISTEMI ELETTRONICI PER LE MISUREING-INF/019
ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALESECS-P/079
SENSORISTICA PER UAVING-IND/129
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT21K0843051600000000162816
Causale:COGNOME E NOME DELLO STUDENTE E CIP POLO

Invio modulistica a academyvalentia@gmail.com
Importo retta annuale dilazionabile in 4 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa.