Valentia Academy

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE – curriculum Intelligenza Artificiale e Database

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA – CURRICULUM ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Crediti: 120 – Durata corso: 2 anni

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Artificial Intelligence mira a costruire una figura professionale di alto profilo con un’ elevata specializzazione nei metodi e negli strumenti dell’intelligenza artificiale, capace di affrontare la progettazione, la realizzazione e la gestione di prodotti e servizi altamente innovativi.
L’intelligenza artificiale ha come fondamento le scienze e le tecnologie informatiche, affiancate però a profonde basi statistiche e matematiche, e richiede l’approfondimento di idee e concetti sia scientifici che ingegneristici, assieme a contributi interdisciplinari. Perciò il laureato magistrale deve essere dotato di una approfondita preparazione e di una vasta cultura scientifica, per poter interagire con gli specialisti di tutti i settori dell’ingegneria e dell’area economico-gestionale di qualunque impresa o istituzione, sia essa pubblica o privata.

 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Artificial Intelligence:

  • conoscono approfonditamente gli aspetti teoricoscientifici della matematica e delle altre scienze di base
  • sono capaci di utilizzare le conoscenze per interpretare e descrivere problemi dell’ingegneria complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare
  • conoscono approfonditamente gli aspetti teoricoscientifici dell’ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito, relativamente all’ambito dell’automazione e dell’informatica
  • sono capaci di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi
  • sono capaci di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità
  • sono dotati di conoscenze applicative e di capacità trasversali
  • conoscono il campo dell’organizzazione aziendale e dell’etica professionale

L’impostazione didattica comune a tutti gli insegnamenti prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esemplificazioni, applicazioni, lavori individuali e di gruppo, verifiche che sollecitino la partecipazione attiva, l’attitudine propositiva, la capacità di elaborazione autonoma, di comunicazione dei risultati del lavoro svolto e di generalizzazione delle conoscenze acquisite, in modo tale da poter affrontare e risolvere autonomamente i problemi posti dall’innovazione. Le capacità di giudizio autonomo, maturate durante tutto il percorso di studi nei singoli insegnamenti, trovano un momento di consolidamento e verifica nello svolgimento di un tirocinio presso dipartimenti universitari, aziende o enti di ricerca pubblici e privati.

 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

I principali sbocchi occupazionali del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Artificial Intelligence sono nei campi dell’innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione, della gestione di sistemi complessi con particolare focus sulle intelligenze artificiali, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. I laureati magistrali in Ingegneria Informatica e dell’Automazione curriculum Artificial Intelligence possono trovare occupazione in imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche e di telecomunicazioni, nonché lavorare nell’ambito della sicurezza informatica, dell’analisi di grandi quantità di dati e della progettazione di sistemi sicuri ed efficienti per il controllo di qualunque tipo di rete.

 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

Calendari degli esami e regolamenti disponibili cliccando qui.

 
 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE CURRICULUM ARTIFICIAL INTELLIGENCE

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
I SISTEMI DI GESTIONE E L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALESECS-P/069
RICERCA OPERATIVA 2MAT/096
FONDAMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALEING-INF/059
METODI E TECNOLOGIE DI SIMULAZIONEING-INF/0412
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONEING-INF/0512
COMPUTER VISIONING-INF/056
A SCELTA 6
2° Anno di Corso
STRUMENTAZIONE PER L’AUTOMAZIONE BING-INF/049
RETI NEURALI E DEEP LEARNINGING-INF/056
SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATIING-INF/049
INTELLIGENT SYSTEMS BING-INF/056
DATA MINING BING-INF/056
A SCELTA 6
tirocinioulteriori attività formative3
prova finaleprova finale15
A SCELTA DELLO STUDENTE 12
SICUREZZA DELLE RETIING-INF/056
SISTEMI OPERATIVI MOBILIING-INF/056
INTERFACCE UOMO-MACCHINA DING-INF/056
ELABORAZIONE DI IMMAGINIING-INF/056
SICUREZZA INFORMATICA DING-INF/056
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALIING-INF/056
DISPOSITIVI INTELLIGENTI A SUPPORTO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (mutua da LM67)ING-INF/016
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT72 Z 03015 03200 000003652436
Causale:Nome – Cognome – Codice Fiscale

 

Invio modulistica a iscrizioni@corsiecampus.it
Importo retta annuale dilazionabile in 5 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa

 

I VANTAGGI riservati agli iscritti CORSIECAMPUS.IT

  • Iscrizioni Online con sconto retta 
  • Nessun test d’ingresso
  • Tutor Personale per ogni esigenza
  • Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti
  • Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
  • Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
  • APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50 € 250 
  • APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50 € € 250 
  • Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
  • Sette Sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione 
  • Esami ripetibili gratuitamente