Valentia Academy

Ingegneria civile e ambientale – curriculum civile e ambientale

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE INDIRIZZO CIVILE E AMBIENTALE

Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni

Il percorso di studi in Ingegneria Civile e Ambientale consente l’acquisizione delle competenze necessarie ad affrontare le materie più applicative tipiche dell’ingegneria civile e ambientale. Gli insegnamenti specifici dell’indirizzo di studi consentono di acquisire competenze riguardo l’ingegneria sismica, il restauro delle costruzioni esistenti, il rilevamento del territorio e la progettazione di infrastrutture.

 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale acquisiscono un’adeguata conoscenza dei metodi della matematica e delle altre scienze di base; sono in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi strutturali e processi edilizi; sono in grado di condurre sperimentazioni per la caratterizzazione delle strutture; sono in grado di comunicare informazioni, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; acquisiscono adeguate conoscenze riguardo i contesti aziendali e la cultura d’impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi.

Il corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento dei fondamenti teorici, prevede infatti:

  • seminari
  • indagini bibliografiche e sitografiche
  • elaborazione di progetti ed esercitazioni
  • analisi di materiali e prodotti audiovisivi
  • lavori di gruppo Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico
 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

Il programma del corso di studio in Ingegneria Civile e Ambientale consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per operare nei seguenti contesti:

  • libera professione
  • imprese di costruzione di opere civili
  • società di progettazione di strutture e infrastrutture
  • uffici pubblici di progettazione e pianificazione
  • aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo dei processi di costruzioni e servizi di ingegneria
 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

 
 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
FISICAFIS/019
FONDAMENTI DI INFORMATICAING-INF/056
GEOMETRIA ANALITICAMAT/036
ANALISI MATEMATICAMAT/0512
MECCANICA RAZIONALE E STATICAMAT/079
DISEGNOICAR/176
CHIMICA APPLICATA E TECNOLOGIA DEI MATERIALICHIM/079
LINGUA STRANIERA: LINGUA INGLESEL-LIN/123
2° Anno di Corso
MECCANICA DELLE STRUTTUREICAR/089
TECNICHE COSTRUTTIVEICAR/106
IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHEICAR/029
GEOTECNICA E FONDAZIONIICAR/079
FISICA TECNICA E IMPIANTI TECNICIING-IND/119
PRINCIPI DI RESTAURO ARCHITETTONICOICAR/199
GEOLOGIA APPLICATAGEO/059
3° Anno di Corso
PROGETTO DI STRUTTUREICAR/0912
TEORIA E PROGETTAZIONE DEI PONTIICAR/099
FONDAMENTI DI INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALEING-IND/356
TOPOGRAFIAICAR/069
A SCELTA DELLO STUDENTE 12
tirocinio 6
prova finale 6
12 CFU a scelta tra
SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATIICAR/106
RESTAURO DEGLI EDIFICIICAR/196
SPERIMENTAZIONE DELLE STRUTTUREICAR/096
FONDAMENTI DI INGEGNERIA SISMICAICAR/096
ANALISI NUMERICAMAT/086
INFORMATICA GRAFICA E BIMING-IND/156
FONDAMENTI DI INFRASTRUTTURE VIARIEICAR/046
STABILITA’ DEI PENDIIICAR/076
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT21K0843051600000000162816
Causale:COGNOME E NOME DELLO STUDENTE E CIP POLO

Invio modulistica a academyvalentia@gmail.com
Importo retta annuale dilazionabile in 4 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa.