Valentia Academy

INGEGNERIA INDUSTRIALE – curriculum gestionale

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni

Il corso di laurea in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale, mira a formare un professionista apprezzato anche per la sua flessibilità. La figura dell’ingegnere gestionale è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane (per la mappatura di processi e procedure, la valutazione del personale e la riprogettazione del sistema, soprattutto dal lato informatico). Le indagini svolte e i dati forniti dal mondo industriale hanno ampiamente dimostrato che una formazione ingegneristica orientata verso la capacità di affrontare e risolvere i problemi di gestione è tra le più richieste del momento.

 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti; sistemi e processi, sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base; hanno le giuste conoscenze per svolgere esperimenti e analisi e per interpretare i dati; sanno applicare tecniche relazionali e decisionali; hanno nozioni relative all’innovativa applicazione dei velivoli a pilotaggio remoto nel settore logistico e del telerilevamento, con considerazioni anche di natura legislativa.

L’impostazione didattica del corso in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

  • esercitazioni in aula virtuale
  • seminari
  • elaborazione di progetti individuali o di gruppo Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico
 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale, possono lavorare in imprese manifatturiere ed imprese di servizi e Pubblica Amministrazione per: l’approvvigionamento e la gestione dei materiali, l’organizzazione aziendale e della produzione, l’organizzazione e l’automazione dei sistemi produttivi, la logistica, il project management e il controllo di gestione, l’analisi di settori industriali, la valutazione degli investimenti, società specializzate nella gestione di sistemi di rilevamento per applicazioni civili, industriali e scientifiche.

 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

 
 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA INDUSTRIALE INDIRIZZO GESTIONALE

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
CHIMICA GENERALECHIM/076
FISICAFIS/0112
GEOMETRIAMAT/036
ANALISI MATEMATICAMAT/0512
PRINCIPI DI ECONOMIAING-IND/356
DISEGNO MECCANICOING-IND/156
LINGUA STRANIERA: LINGUA INGLESEL-LIN/126
FONDAMENTI DI INFORMATICAING-INF/056
2° Anno di Corso
ELETTROTECNICAING-IND/316
MACCHINE E SISTEMI ENERGETICIING-IND/089
FISICA TECNICAING-IND/109
MISURE MECCANICHE E TERMICHEING-IND/129
MECCANICA APPLICATA E PROGETTAZIONEING-IND/139
TECNOLOGIE DEI MATERIALIING-IND/216
ANALISI E MODELLISTICA DEI SISTEMIING-INF/046
RICERCA OPERATIVAMAT/096
3° Anno di Corso
TECNOLOGIE E SISTEMI PRODUTTIVIING-IND/169
IMPIANTI MECCANICIING-IND/179
LOGISTICA INDUSTRIALEING-IND/176
SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONEING-IND-359
ESAMI A SCELTA 18
tirocinioulteriori attività formative9
prova finaleprova finale3
A SCELTA DELLO STUDENTE (terzo anno) 18
TECNOLOGIE PRODUTTIVE, TEMPI E METODIING-IND/166
ELEMENTI COSTRUTTIVI ED AFFIDABILITA’ING-IND/146
QUALITY CONTROLING-IND/176
AUTOMAZIONE INDUSTRIALEING-INF/046
INTERAZIONE MACCHINE AMBIENTEING-IND/096
COMPUTER AIDED DESIGNING-IND/156
STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE DI UAVING-IND/156
DIRITTO INDUSTRIALE E PROPRIETA’ INTELLETTUALEIUS/046
ECONOMIA E MANAGEMENT DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICOING-IND/356
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT21K0843051600000000162816
Causale:COGNOME E NOME DELLO STUDENTE E CIP POLO

Invio modulistica a academyvalentia@gmail.com
Importo retta annuale dilazionabile in 4 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa.