Valentia Academy

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni

Il corso di laurea in Economia e Commercio vuole formare una figura professionale con solide conoscenze sulle principali legislazioni che riguardano il funzionamento delle aziende pubbliche e private. Lo studente di Economia e Commercio, inoltre, impara a conoscere le discipline economico-politiche ed economico aziendali e gli strumenti di analisi del mercato e della concorrenza.

 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

Il percorso formativo del corso di laurea in Economia e Commercio è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità per l’applicazione delle normative e delle conoscenze apprese. Sono previsti:

    • Esercitazioni e prove pratiche
    • Partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese
    • Acquisizione di abilità linguistiche
    • Stage o tirocinio in enti e istituzioni di ricerca, aziende o amministrazioni pubbliche
 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

La laurea in Economia e Commercio è concepita per rispondere alle esigenze delle imprese, delle banche, delle assicurazioni e della pubblica amministrazione. In particolare gli sbocchi professionali riguardano l’attività d’impresa in aziende pubbliche o private, nel settore della finanza, nella libera professione, nel marketing, nel settore dei servizi, del giornalismo specializzato e dell’insegnamento.

 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

Calendari degli esami e regolamenti disponibili cliccando qui.

 
 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: ECONOMIA E COMMERCIO

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
ECONOMIA AZIENDALESECS-P/079
STORIA ECONOMICASECS-P/129
METODI MATEMATICISECS-S/066
STATISTICASECS-S/019
MICROECONOMIASECS-P/019
LINGUA INGLESEL-LIN/125
GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETINGSECS-P/086
UNO A SCELTA TRA:
MERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALISECS-P/016
IMPRESE E MERCATISECS-P/016
2° Anno di Corso
DIRITTO COMMERCIALE (A)IUS/049
ANALISI DI BILANCIOSECS-P/076
RAGIONERIA E CONTABILITA’ AZIENDALE [C]SECS-P/079
MACROECONOMIASECS-P/019
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI [C]SECS-P/119
MATEMATICA FINANZIARIASECS-S/066
FINANZA AZIENDALE [C]SECS-P/099
3° Anno di Corso
abilità informatiche e telematicheING-INF/052
ECONOMIA DEL CAPITALE UMANO D’IMPRESASECS-P/086
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO [C]IUS/099
DIRITTO BANCARIOIUS/059
SCIENZA DELLE FINANZESECS-P/039
ECONOMIA APPLICATASECS-P/069
seminario “La gestione del colloquio individuale e di gruppo per l’inserimento nel mondo del lavoro”M-PSI/062
prova finale 6
a scelta 12
12 CFU scelta dello studente tra
DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI 6
COMUNICAZIONE D’IMPRESA 6
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO (INTELLIGENZE MANAGERIALI) 6
DALLA SOCIETA’ DI MASSA AL CAPITALE SOCIALE 6
DIRITTO TRIBUTARIO 6
DIRITTO IMMOBILIARE 6
ECONOMIA E TECNICA DELLA GESTIONE DEI COMPLESSI IMMOBILIARI 6
DIRITTO DEL LAVORO 6
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (D) 6
Governance dell’Unione Europea 6
ECONOMIA REGIONALE E DEI SISTEMI TERRITORIALI 6
FONDAMENTI DI RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE 6
REVISIONE AZIENDALESECS-P/076
STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATASECS-P/096
DIRITTO DELL’ECONOMIAIUS/056
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT72 Z 03015 03200 000003652436
Causale:Nome – Cognome – Codice Fiscale

 

Invio modulistica a iscrizioni@corsiecampus.it
Importo retta annuale dilazionabile in 5 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa

 

I VANTAGGI riservati agli iscritti CORSIECAMPUS.IT

      • Iscrizioni Online con sconto retta 
      • Nessun test d’ingresso
      • Tutor Personale per ogni esigenza
      • Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti
      • Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
      • Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
      • APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50 € 250 
      • APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50 € € 250 
      • Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
      • Sette Sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione 
      • Esami ripetibili gratuitamente