Valentia Academy

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

CORSO TRIENNALE IN PSICOECONOMIA

Crediti: 180 – Durata corso: 3 anni

Il corso di laurea in Psicoeconomia intende fornire allo studente le competenze necessarie per analizzare le problematiche delle aziende o dei mercati, tenendo conto delle componenti psicologiche, sociologiche e culturali dei comportamenti umani nei vari contesti lavorativi. La laurea in Psicoeconomia di eCampus fornisce agli studenti le competenze necessarie a presidiare la zona d’incrocio tra psicologia ed economia, competenze che saranno sempre più richieste ai professionisti e ai manager, soprattutto nel settore bancario, finanziario, assicurativo e nel marketing.

 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

Il corso di laurea in Psicoeconomia è un indirizzo altamente innovativo in cui il rapporto tra teoria, applicazione, ricerca e simulazione rappresenta un unicum didattico:

  • Attività didattiche in aula e sul campo
  • Studio dei casi
  • Prova finale
 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

La laurea in Psicoeconomia forma professionisti in grado di inserirsi nel settore bancario, nella finanza nel marketing nel giornalismo specializzatonell’insegnamento, nella ricerca e in tutti i contesti connotati da incertezza e rischio, nei quali è richiesta una profonda capacità di analisi, interpretazione e decisione in condizioni di razionalità limitata.

 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: PSICOECONOMIA

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
ECONOMIA AZIENDALESECS-P/079
STORIA ECONOMICASECS-P/129
METODI MATEMATICISECS-S/066
STATISTICASECS-S/019
MICROECONOMIASECS-P/019
LINGUA INGLESEL-LIN/125
PSICOLOGIA DEL PENSIEROM-PSI/016
PSICOLOGIA SOCIALEM-PSI/056
2° Anno di Corso
DIRITTO COMMERCIALE (A)IUS/049
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (C)SECS-P/119
RAGIONERIA E CONTABILITA’ AZIENDALE [C]SECS-P/079
MACROECONOMIASECS-P/019
MATEMATICA FINANZIARIASECS-S/066
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE [C]SECS-P/089
FINANZA AZIENDALE [C]SECS-P/099
3° Anno di Corso
abilità informatiche e telematicheING-INF/052
SCIENZA DELLE FINANZESECS-P/039
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONIM-PSI/066
DIRITTO DEL LAVOROIUS/079
ECONOMIA DEL CAPITALE UMANO D’IMPRESASECS-P/086
ECONOMIA APPLICATASECS-P/069
seminario “La gestione del colloquio individuale e di gruppo per l’inserimento nel mondo del lavoro”M-PSI/062
prova finale 6
a scelta 12
12 CFU scelta dello studente tra
DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI 6
COMUNICAZIONE D’IMPRESA 6
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO (INTELLIGENZE MANAGERIALI) 6
DALLA SOCIETA’ DI MASSA AL CAPITALE SOCIALE 6
DIRITTO TRIBUTARIO 6
DIRITTO IMMOBILIARE 6
ECONOMIA E TECNICA DELLA GESTIONE DEI COMPLESSI IMMOBILIARI 6
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (D) 6
Governance dell’Unione Europea 6
ANALISI DI BILANCIO 6
STRATEGIE D’AZIENDA E SPIN-OFF 6
ECONOMIA REGIONALE E DEI SISTEMI TERRITORIALI 6
FONDAMENTI DI RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE 6
REVISIONE AZIENDALESECS-P/076
STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATASECS-P/096
DIRITTO DELL’ECONOMIAIUS/056
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT21K0843051600000000162816
Causale:COGNOME E NOME DELLO STUDENTE E CIP POLO

Invio modulistica a academyvalentia@gmail.com
Importo retta annuale dilazionabile in 4 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa.