Valentia Academy

Corsi di alta formazione professionalizzante per il mondo del lavoro

ESAMI CON TEST A RISPOSTA MULTIPLA E MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE ON LINE

Corsi Universitari in collaborazione con

Crediti: 120 – Durata corso: 2 anni

Il corso di laurea in Scienze dell’Economia, curriculum Green Economy e Sostenibilità, risponde alle necessità del mondo del lavoro, e della società, di operatori che sappiano porre in essere scelte economiche e aziendali nel rispetto della sostenibilità ambientale. Il corso forma economisti ed esperti d’azienda con competenze specialistiche e multidisciplinari in ambito economico, aziendale, giuridico e matematicostatistico; fornisce conoscenze e strumenti idonei a svolgere analisi sui fenomeni economici e aziendali, con particolare riferimento ai modelli economici per la crescita e lo sviluppo sostenibile e ai temi dell’economia circolare. Il corso pone particolare attenzione alle tematiche del green marketing e della sostenibilità.

L’obiettivo del corso di laurea è fornire approfondite conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico, con una attenzione particolare alle tematiche del “green” e della sostenibilità.
Il laureato:

  • ha maturato una piena padronanza di nozioni e strumenti che gli consente di gestire in modo competente e consapevole tematiche anche trasversali a più discipline
  • è in grado di analizzare sistemi economici complessi, conosce a fondo le teorie economiche e comprende le dinamiche dello sviluppo economico sostenibile
  • è in grado di operare come esperto di modelli produttivi sostenibili e di politiche di crescita e sviluppo sostenibili
  • possiede gli strumenti per definire politiche di marketing aziendale orientate al verde, all’ecologico e al sostenibile
  • sa analizzare criticamente i principi e le metodologie di strategia e politica aziendale
  • possiede gli strumenti di natura giuridica, di ambito commerciale e tributario, che gli consente di operare in aziende e/o nella libera professione
  • possiede le competenze per analizzare, attraverso indicatori quantitativi, le dinamiche ed i fenomeni dei sistemi economici
 

FINALITA’ E STRUTTURA DEL CORSO

Il corso di laurea prevede un primo anno caratterizzato dalla presenza di discipline afferenti all’area economicoaziendale, alla crescita e allo sviluppo sostenibile, all’economia circolare. Il secondo anno si distingue per una spiccata interdisciplinarità: tratta temi in ambito economico, matematico-statistico, giuridico e del green marketing. Il percorso formativo prevede, tra l’altro:

  • attività di didattica erogativa (videolezioni, lezioni in web conference, ecc.)
  • attività di didattica interattiva (quiz, faqs, wiki, ecc.)
  • esercitazioni, prove pratiche e studio di casi
  • partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e aziendali
  • approfondimento della lingua inglese
  • predisposizione e redazione di un elaborato finale

Il percorso formativo prevede inoltre una rosa di insegnamenti a scelta che consentono al laureato di ampliare il bagaglio di conoscenze e competenze, anche in tema di sostenibilità. Completa il percorso la possibilità di soggiorni di studio all’estero, in armonia con gli accordi di cooperazione internazionale stipulati dall’Ateneo.

 

AMBITI LAVORATIVI E PROFESSIONALI

Il corso di studi in Green Economy e Sostenibilità può vantare un’incoraggiante spendibilità sul mercato del lavoro, sia in Italia che all’estero. Gli sbocchi occupazionali principali per i laureati magistrali del corso sono:

  • la libera professione di commercialista (previa abilitazione), nonché di consulente aziendale, anche a supporto di progetti di economia circolare
  • il settore della pubblica amministrazione, anche ricoprendo ruoli di alto livello che richiedono una approfondita conoscenza dei sistemi economici
  • la gestione aziendale, sia per quanto concerne gli aspetti strategici che direzionali
  • il settore del marketing e delle analisi di mercato
  • il settore fiscale, tributario e finanziario
  • l’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.
 

ATTESTATO FINALE VALIDO MIUR

La certificazione finale sarà disponibile gratuitamente nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password ricevute all’iscrizione.

 

ANNO ACCADEMICO E DURATA

Il percorso formativo è erogato in piattaforma per un totale di 12 mesi con decorrenza dalla data di immatricolazione, con accesso al materiale didattico e possibilità di prenotare gli esami decorsi 30 giorni dall’immatricolazione.

Calendari degli esami e regolamenti disponibili cliccando qui.

 
 

PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA: SCIENZE DELL’ECONOMIA CURRICULUM GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITÀ

InsegnamentoSSDCFU
1° Anno di Corso
Economia del dirittoSECS-P/019
Politica economica per la crescita e lo sviluppo sostenibileSECS-P/019
Storia d’impresaSECS-P/129
Programmazione e controlloSECS-P/079
Strategia e governo d’aziendaSECS-P/0712
New Technology ed economia circolareSECS-P/029
2° Anno di Corso
Green marketingSECS-P/089
Diritto commerciale avanzatoIUS/046
Diritto tributario avanzato (mutua su LMG/01)IUS/126
Statistica economicaSECS-S/036
Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementareSECS-P/119
A SCELTA 9
Lingua inglese 6
Prova finale 12
A SCELTA DELLO STUDENTE
Selezione e gestione delle risorse umaneSECS-P/109
Diritto tributario internazionaleIUS/129
Diritto DELL’Unione europea (mutua da LMG/01)IUS/149
Diritto tributario internazionale e comparatoIUS/129
Diritto tributario DELL’Unione EuropeaIUS/129
Economia e politica agrariaSECS-P/019
Economia e politica del turismo sostenibileSECS-P/069
Storia del pensiero economicoSECS-P/049
 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Pagamento:Bonifico Bancario
Beneficiario:Università Telematica Ecampus
IBAN:IT72 Z 03015 03200 000003652436
Causale:Nome – Cognome – Codice Fiscale

 

Invio modulistica a iscrizioni@corsiecampus.it
Importo retta annuale dilazionabile in 5 rate
Prima retta da versare all’iscrizione, le successive quattro ogni 60 giorni
Importi detraibili come da normativa

 

I VANTAGGI riservati agli iscritti CORSIECAMPUS.IT

  • Iscrizioni Online con sconto retta 
  • Nessun test d’ingresso
  • Tutor Personale per ogni esigenza
  • Piattaforma studio attiva 24 ore su 24 con possibilità di seguire le lezioni direttamente da casa propria nei modi e nei tempi a ognuno più congeniali, limitando al minimo gli spostamenti
  • Riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari per convalidare la propria carriera universitaria e/o lavorativa pregressa
  • Ticket prenotazioni esami sempre gratuiti
  • APP Studente MyeCampus per seguire le lezioni € 50 € 250 
  • APP Ecampus Interacive per esercitarsi sulle domande d’esame € 50 € € 250 
  • Possibilità di sostenere gli esami online e, terminata l’emergenza, in una delle oltre 50 sedi d’esame in tutta Italia
  • Sette Sessioni d’esame con possibilità di prenotare due esami per sessione 
  • Esami ripetibili gratuitamente